SERVIZI

IL TUO SPAZIO D’ASCOLTO

CONSULENZE

SOSTEGNO PSICOLOGICO

PERCORSI DI PSICOTERAPIA

COLLOQUI ONLINE

EMDR

CURA. CONDIVISIONE. ASCOLTO.

I percorsi – differenziati e personalizzati in base alle esigenze specifiche – sono rivolti ad adolescenti, giovani adulti, adulti e grandi adulti che vivono uno stato di sofferenza emotiva, attraversano un momento di difficoltà psicologica o psico-fisica, oppure che desiderano elevare il proprio stato di benessere.

La finalità dell’intervento è aiutare la persona ad acquisire maggiore consapevolezza di sé e strumenti efficaci che la possano aiutare a trovare la strada giusta per il proprio benessere.

CONSULENZE

La consulenza consiste nel confronto con la professionista che pone le proprie competenze al servizio della persona per aiutarla a inquadrare il problema, capire quale percorso sia meglio intraprendere ed, eventualmente, a quali altre figure professionali rivolgersi. Sono sufficienti un numero limitato di incontri.

SOSTEGNO PSICOLOGICO

Se il disagio è circoscritto alla particolare situazione del momento – quale ad esempio lutto, malattia, separazione, trasferimento o scelte faticose che possono comportare ansia e confusione – un percorso di sostegno psicologico può essere utile per individuare i propri punti di forza, mettere in campo le risorse adeguate e le strategie migliori per far fronte al problema specifico. Il compito della psicologa, in questo caso, è supportare la persona nella gestione delle difficoltà emerse. La durata dipende dalle specificità del caso, dettate anche da bisogni e desideri. Quello che distingue il sostegno psicologico dalla psicoterapia non è la quantità di incontri, ma la finalità dell’intervento.

PERCORSI DI PSICOTERAPIA

Il percorso psicoterapico è consigliabile quando il malessere e il disagio sperimentati sono di entità importante, non sono legati (esclusivamente) a una particolare e momentanea circostanza, oppure danno origine a sintomi vissuti come fonte di sofferenza. Psicoterapia significa letteralmente cura dell’anima ed è, infatti, un trattamento finalizzato alla cura della sofferenza, che si pone come fine l’equilibrio e il benessere della persona. Attraverso l’aumento di consapevolezza di sé e del proprio modo di interpretare il mondo e stare con gli altri, si dà origine a un cambiamento profondo che investe corpo, emozioni e pensieri. Il ‘principio attivo’ della psicoterapia cognitiva costruttivista-relazionale è la relazione tra la terapeuta e il/la paziente, ossia la relazione terapeutica. Durata e frequenza dipendono dalle specificità del caso e si concordano a seconda dell’esigenza.

COLLOQUI ONLINE

Tutti i servizi sono disponibili anche in versione online. Il setting online viene opportunamente concordato e costruito insieme, in modo da rispettare sempre la riservatezza e la privacy. La professionista, in dialogo con il/la paziente, si riserva la possibilità di attivare o meno tale servizio previa valutazione delle specificità e della problematica esposta, nonché delle caratteristiche della persona.

EMDR

L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Per maggiori informazioni consultare www.emdr.it

error: Content is protected !!